I nostri obiettivi sono:
Credere nel ruolo dei giovani e nel valore culturale delle loro comunità per ottenere risultati positivi di cambiamento
Individuare e coinvolgere attivamente persone esperte per sostenere le iniziative di sviluppo dei giovani e rafforzare la comunicazione tra generazioni
Fornire ai giovani le competenze, la fiducia, le esperienze di cui hanno bisogno per essere partner responsabili, produttivi e pieni di energie
“Accendere” la scintilla dell’innovazione, favorendo l’inclusione e la collaborazione per assicurarsi che nessuno venga lasciato indietro
Creare imprenditorialità intelligente (smart entrepreneurship) e condividere competenze intelligenti (smart skills) per generare attività sussistenti
Attivare collaborazioni con associazioni e realtà locali che lavorano sull’empowerment dei giovani attraverso l’approccio culturale che ci caratterizza
Dai valori della Fondazione, dalla sua vision e dalla sua mission, nasce Generazione Creativa, la proposta con la quale la CYF supporta i giovani di tutto il mondo nell’essere protagonisti del loro futuro. Il progetto sostiene la creatività innata dei ragazzi e il loro ingresso nel mercato del lavoro con passione, innovazione e con la professionalità, messa a disposizione della CYF, di tutor ed esperti di settore. La proposta a livello operativo si declina nella varietà di iniziative che possono essere approfondite nella pagina Attività della Fondazione.
La Fondazione ha definito un progetto pilota con lo scopo di sperimentare un percorso di sviluppo a vantaggio di almeno quattro idee creative che saranno selezionate fra tutte le proposte ricevute dai giovani, con riferimento ai filoni individuati per i contest (vedi “Laboratorio delle idee”).
Le idee creative prescelte riceveranno un supporto sia in termini economici che di competenze di specialisti e/o tutor, utili alla progettazione e realizzazione dell’idea.
Seguendo i principi e la metodologia definiti dalla fondazione, l’obiettivo del progetto pilota è quello di verificare sul campo i risultati che si possono raggiungere in termini di crescita umana ed economica valorizzando sia l’idea progettuale sia le competenze e le risorse messe a disposizione dei partner coinvolti dalla CYF.
Gli obiettivi raggiunti nell’ambito del Progetto Pilota saranno analizzati dalla CYF per validare il modello di sviluppo definito al fine di estendere i servizi offerti dalla CYF in larga scala, con il vantaggio del mondo digitale, creando un effetto di crescita positivo nuovo, per coloro che sperimentano e sviluppano in prima persona un progetto lavorativo che li aiuta a crescere e ad essere indipendenti e sussistenti.
La Fondazione crea un partenariato con i giovani interessati a proporre i loro progetti. Sono state definite le linee guida che aiutano i giovani creativi nel formulare in modo chiaro e completo le proprie proposte con obiettivi semplici e concreti, tempi definiti, modalità di realizzazione, risorse necessarie e una chiara previsione di crescita sociale ed economica che il progetto prevede, direttamente per i proponenti ed indirettamente per altri giovani.
Sono messi a disposizione dei proponenti, team di coach e esperti che possono consigliare e fornire indicazioni utili ai giovani per meglio arrivare al raggiungimento dei risultati attesi.
I progetti devono garantire un fattore moltiplicativo della crescita superiore al sostegno economico iniziale ricevuto.
Tale requisito richiesto a ciascun progetto sostenuto da CYF garantisce l’efficacia dell’aiuto fornito promuovendone l’estensione verso altri giovani coinvolti successivamente. Infatti, i risultati ottenuti da ogni progetto sostenuto, sono riutilizzati e investiti nel sostenere nuovi progetti, in un continuum virtuoso, attivando una “catena del valore”
La Fondazione ha attivato relazioni locali e internazionali per la cooperazione con imprenditori, università, associazioni giovanili, che operano sia nelle aree economiche sviluppate sia nei paesi in via di sviluppo. Attraverso partnership a medio e lungo termine, viene promosso l’accesso dei nuovi giovani imprenditori al mercato globale utilizzando le tecnologie digitali.
I partner sono coinvolti nella partecipazione ai progetti per:
1. Promuovere una più stretta collaborazione e condivisione delle competenze tra i giovani.
2. Incoraggiare lo scambio di informazioni tra i giovani e le loro comunità;
3. Sostenere lo sviluppo del progetto che dovrà garantire sempre un fattore moltiplicativo nei risultati ottenuti, maggiore rispetto al supporto ricevuto in partenza.
4. Mettere a disposizione una parte del valore aggiunto generato per sostenere la partenza di nuovi progetti di altri giovani per il bene comune e lo sviluppo sociale delle comunità.
Sono messi a disposizione dei proponenti, team di coach e esperti che possono consigliare e fornire indicazioni utili ai giovani per meglio arrivare al raggiungimento dei risultati attesi.
I progetti devono garantire un fattore moltiplicativo della crescita superiore al sostegno economico iniziale ricevuto. Tale requisito richiesto a ciascun progetto sostenuto da CYF garantisce l’efficacia dell’aiuto fornito promuovendone l’estensione verso altri giovani coinvolti successivamente. Infatti, i risultati ottenuti da ogni progetto sostenuto, sono riutilizzati e investiti nel sostenere nuovi progetti, in un continuum virtuoso, attivando una “catena del valore”
CYF sostiene la ricerca scientifica e gli studi di particolare interesse sociale per la sua missione, i cui risultati innovativi possono offrire soluzioni originali per la crescita delle competenze, per l’indirizzo dei progetti e per l’attivazione di nuove collaborazioni che possono andare a beneficio dei giovani e delle loro comunità.
Stiamo lavorando per creare una piattaforma che riunisca giovani di varie parti del mondo e li impegni a diventare cittadini attivi per aumentare la loro occupazione e avere successo in iniziative imprenditoriali.
Con approcci innovativi e concorsi creativi CYF intende fornire un contributo per sbloccare il pieno potenziale dei giovani, imparando a esprimersi e condividendo competenze che consentono loro di navigare nel nostro mondo in evoluzione e di costruire il loro futuro seguendo la propria vocazione.
Ho letto e acconsento l’uso della mia email per l’iscrizione alla newsletter di CYF. I miei dati sono trattati nel pieno rispetto delle regole vigenti in materia di privacy come descritto nella Privacy Policy del sito.