professionisti del gruppo Creasys S.r.l., che credono fortemente nel valore e nella creatività dei giovani.
Da sempre lavorano con i giovani, consapevoli che le loro energie e creatività spesso non sono sufficienti ad affrontare le sfide del complesso processo di crescita umana e lavorativa.
Con un’esperienza pluriennale nel settore della solidarietà e del no-profit, maturata in contesti territoriali socialmente e culturalmente complessi, in Italia e in alcuni paesi del sud del mondo.
i giovani a credere nel valore delle proprie capacità per riaccendere la creatività e le idee.
promuovendo la condivisione delle competenze per contribuire allo sviluppo globale nell’era digitale.
la realizzazione di progetti basati su relazioni personali e professionali che ne moltiplichino il valore.
Biologa laureata in ecologia. Per 20 anni ha operato per il Ministero della Cultura, nella valorizzazione e conservazione dei beni librari. Sostenitrice dello sviluppo di vita dei giovani e delle loro famiglie, è stata volontaria in numerosi progetti, per lo più in Italia ed India. Oggi si dedica con passione alla CYF.
Professionista in ambito informatico per 15 anni. Successivamente decide di dedicarsi, per una importante e solida Onlus italiana, alla gestione di progetti di sviluppo in Italia e nel Sud del Mondo. Il suo impegno si è focalizzato in special modo negli ambiti dell’accoglienza e della formazione dei giovani.
Specialista nei sistemi ICT, con oltre 30 anni di esperienza. Ha lavorato per aziende leader mondiali di settore fondando poi, nel 2001, un’azienda di consulenza ad oggi presente in Italia ed all’estero. Cresciuto e formatosi nell’associazionismo cattolico, si è sempre coinvolto con slancio e tenacia in progetti sociali al servizio delle persone.
Inizia la sua professione 30 anni fa nel settore dell’ICT pubblico. Successivamente fonda una propria azienda di consulenza che, da un ventennio, offre servizi innovativi e qualificati sia a clienti pubblici che privati di grande rilievo. All’attività lavorativa, da sempre ha affiancato un serio impegno di volontariato che più volte lo ha visto coinvolto in Africa.
Promuovere la creatività e lo sviluppo giovanile in ogni parte del mondo, valorizzando le qualità morali e le capacità proprie di ogni persona, proponendo un nuovo modello di crescita in un contesto di era digitale che influisca positivamente sulla vita dei giovani e sulle loro relazioni.
Perseguire un approccio unico e creativo, che rivoluzioni il modo di vedere di molti giovani, destando in essi il desiderio di non perdere il loro valore insito nella natura umana, che merita di essere affermato e valorizzato attraverso vere relazioni interpersonali.
Ogni essere umano possiede abilità uniche che meritano di essere scoperte e sviluppate, per essere trasformate in qualcosa di significativo che possa contribuire alla società. Diamo valore all’unicità di ogni persona con strumenti innovativi di condivisione.
Ho letto e acconsento l’uso della mia email per l’iscrizione alla newsletter di CYF. I miei dati sono trattati nel pieno rispetto delle regole vigenti in materia di privacy come descritto nella Privacy Policy del sito.