VALUES

Our initiatives are dedicated to the professional and personal development of young talents from all over the world, enhancing cultural, social, and environmental heritage as essential resources for change.

Our goals are:

1

Believe in the role of young people and the cultural value of their communities to achieve positive outcomes of change

2

Identify and actively involve experienced individuals to support youth development initiatives and strengthen communication between generations

3

Provide young people with the skills, confidence, and experiences they need to be responsible, productive, and energetic partners

4

"Ignite" the spark of innovation, promoting inclusion and collaboration to ensure no one is left behind

5

Create smart entrepreneurship and share smart skills to generate sustainable activities

6

Activate collaborations with local associations and organizations working on youth empowerment through the cultural approach that defines us

vision

The Creasys Youth Foundation aims to help young people fully express their potential through development paths that positively impact their lives, making them key players and upholders of a new human and economic culture in the current context of the digital revolution.

MISSION

To support the realization of new entrepreneurship projects and initiatives aimed at the human and professional development of talented young people, through the identification and management of dedicated, sustainable, and concrete resources as well as operational methods.

CREATIVE GENERATION

From the values of the Foundation, its vision, and mission, springs"Creative Generation," the initiative through which CYF supports young people worldwide in becoming key players of their future. The project fosters the innate creativity of young people and their entry into the job market with the passion, innovation and competence provided by CYF along with tutors and sector experts. At an operational level, the proposal takes shape through a variety of initiatives, which can be explored on the Foundation's "Activities" page.

Artboard 69

Progetto pilota

La Fondazione ha definito un progetto pilota con lo scopo di sperimentare un percorso di sviluppo a vantaggio di almeno quattro idee creative che saranno selezionate fra tutte le proposte ricevute dai giovani, con riferimento ai filoni individuati per i contest (vedi “Laboratorio delle idee”). Le idee creative prescelte riceveranno un supporto sia in termini economici che di competenze di specialisti e/o tutor, utili alla progettazione e realizzazione dell’idea. Seguendo i principi e la metodologia definiti dalla fondazione, l’obiettivo del progetto pilota è quello di verificare sul campo i risultati che si possono raggiungere in termini di crescita umana ed economica valorizzando sia l’idea progettuale sia le competenze e le risorse messe a disposizione dei partner coinvolti dalla CYF.

Gli obiettivi raggiunti nell’ambito del Progetto Pilota saranno analizzati dalla CYF per validare il modello di sviluppo definito al fine di estendere i servizi offerti dalla CYF in larga scala, con il vantaggio del mondo digitale, creando un effetto di crescita positivo nuovo, per coloro che sperimentano e sviluppano in prima persona un progetto lavorativo che li aiuta a crescere e ad essere indipendenti e sussistenti.

Artboard 69

Laboratorio di idee

La Fondazione crea un partenariato con i giovani interessati a proporre i loro progetti. Sono state definite le linee guida che aiutano i giovani creativi nel formulare in modo chiaro e completo le proprie proposte con obiettivi semplici e concreti, tempi definiti, modalità di realizzazione, risorse necessarie e una chiara previsione di crescita sociale ed economica che il progetto prevede, direttamente per i proponenti ed indirettamente per altri giovani.

Sono messi a disposizione dei proponenti, team di coach e esperti che possono consigliare e fornire indicazioni utili ai giovani per meglio arrivare al raggiungimento dei risultati attesi.

I progetti devono garantire un fattore moltiplicativo della crescita superiore al sostegno economico iniziale ricevuto.

Tale requisito richiesto a ciascun progetto sostenuto da CYF garantisce l’efficacia dell’aiuto fornito promuovendone l’estensione verso altri giovani coinvolti successivamente. Infatti, i risultati ottenuti da ogni progetto sostenuto, sono riutilizzati e investiti nel sostenere nuovi progetti, in un continuum virtuoso, attivando una “catena del valore”

Coinvolgimento dei partners

La Fondazione ha attivato relazioni locali e internazionali per la cooperazione con imprenditori, università, associazioni giovanili, che operano sia nelle aree economiche sviluppate sia nei paesi in via di sviluppo. Attraverso partnership a medio e lungo termine, viene promosso l’accesso dei nuovi giovani imprenditori al mercato globale utilizzando le tecnologie digitali. I partner sono coinvolti nella partecipazione ai progetti per:

1. Promuovere una più stretta collaborazione e condivisione delle competenze tra i giovani.

2. Incoraggiare lo scambio di informazioni tra i giovani e le loro comunità;

3. Sostenere lo sviluppo del progetto che dovrà garantire sempre un fattore moltiplicativo nei risultati ottenuti, maggiore rispetto al supporto ricevuto in partenza.

4. Mettere a disposizione una parte del valore aggiunto generato per sostenere la partenza di nuovi progetti di altri giovani per il bene comune e lo sviluppo sociale delle comunità.

Sono messi a disposizione dei proponenti, team di coach e esperti che possono consigliare e fornire indicazioni utili ai giovani per meglio arrivare al raggiungimento dei risultati attesi.

I progetti devono garantire un fattore moltiplicativo della crescita superiore al sostegno economico iniziale ricevuto. Tale requisito richiesto a ciascun progetto sostenuto da CYF garantisce l’efficacia dell’aiuto fornito promuovendone l’estensione verso altri giovani coinvolti successivamente. Infatti, i risultati ottenuti da ogni progetto sostenuto, sono riutilizzati e investiti nel sostenere nuovi progetti, in un continuum virtuoso, attivando una “catena del valore”

Studi e ricerche

CYF sostiene la ricerca scientifica e gli studi di particolare interesse sociale per la sua missione, i cui risultati innovativi possono offrire soluzioni originali per la crescita delle competenze, per l’indirizzo dei progetti e per l’attivazione di nuove collaborazioni che possono andare a beneficio dei giovani e delle loro comunità.

Networking

Stiamo lavorando per creare una piattaforma che riunisca giovani di varie parti del mondo e li impegni a diventare cittadini attivi per aumentare la loro occupazione e avere successo in iniziative imprenditoriali.

Con approcci innovativi e concorsi creativi CYF intende fornire un contributo per sbloccare il pieno potenziale dei giovani, imparando a esprimersi e condividendo competenze che consentono loro di navigare nel nostro mondo in evoluzione e di costruire il loro futuro seguendo la propria vocazione.

NEWSletter

Rimani aggiornato sul mondo CYF

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

Ho letto e acconsento l’uso della mia email per l’iscrizione alla newsletter di CYF. I miei dati sono trattati nel pieno rispetto delle regole vigenti in materia di privacy come descritto nella Privacy Policy del sito.