Laboratorio di idee

La Fondazione organizza concorsi digitali basati sui seguenti filoni, nell’ambito dei quali i giovani possono proporre le loro idee:

Soluzioni innovative nelle arti e nei mestieri

Cultura e valorizzazione del patrimonio

Progetti ecosostenibili per una economia circolare

Nuove tecnologie per la vita quotidiana

La CYF ha definito alcune semplici linee guida che aiutino i giovani creativi nel formulare in modo chiaro e completo le proprie proposte

con obiettivi semplici e concreti, tempi definiti, modalità di realizzazione, ricerca delle risorse necessarie e una chiara previsione di crescita sociale ed economica che il progetto proposto ha direttamente per i proponenti ed indirettamente per altri giovani da coinvolgere successivamente.

Inoltre la Fondazione mette a disposizione esperti e coach che, senza sostituirsi in alcun modo ed in nessun momento o fase del progetto proposto, potranno consigliare e fornire indicazioni utili ai giovani protagonisti, per meglio arrivare agli obiettivi attesi.

Saranno i giovani stessi, dopo aver sperimentato questo percorso, a diventare coach e compagni di viaggio di altri giovani di ogni parte del mondo, divenendo essi stessi portatori di una crescita personale e quindi sociale ed economica, che si moltiplica e si diffonde apportando un cambiamento positivo all’intera società.

Con questo approccio culturale e facendo tesoro delle opportunità offerte dal mondo digitale ogni progetto locale diviene dal principio già internazionale, rispettoso ed attento alla realtà di ogni giovane che intende mettersi alla prova con le proprie forze ed in comunione e relazione con altri giovani vicini e lontani.

INVIACI LA TUA IDEA

La CYF accoglie le idee di giovani candidati/e di età compresa tra i 18 e i 30 anni, sostenendo la loro creatività!

I/le candidati/e dovranno mostrare, inviando il loro progetto, una visione di come creare valore e apportare innovazione, innescando un processo che, attraverso soluzioni originali, gradualmente promuoverà lo sviluppo culturale, sociale, economico fino all’attivazione di nuove collaborazioni a beneficio dei giovani stessi e delle loro comunità.

Prima di riempire il modulo, invitiamo il candidato a consultare le linee guida alla compilazione

Dichiaro di aver preso visione delle “Condizioni Generali di utilizzo del sito e dell’informativa sulla privacy policy” e acconsento al trattamento dei dati personali.